Cafè Jerusalem

di Paola Caridi

Autori

di
Paola Caridi

Interpreti

con
Carla Peirolero
Pino Petruzzelli


e Radiodervish:
Nabil Salameh 
canto, buzuki e percussioni
Michele Lobaccaro 
chitarra, basso
Alessandro Pipino 
tastiere, fisarmonica

Regia

Pino Petruzzelli
canzoni e musiche originali in scena
Radiodervish

Produzione

Teatro Stabile di Genova
in collaborazione con
Chance Eventi
Compagnia del Suq

Café Jerusalem è il canto per una città sovraesposta, mitologica, dove gli esseri umani, uomini e donne, appaiono sovente abbandonati a se stessi, dimenticati. E anche la vita stessa è molte volte calpestata tra quelle pietre sacre.

È a Gerusalemme, in questa città esposta alla violenza e all’odio, che si svolge la storia d’amore della palestinese Nura (“luce” in arabo) per l’ebreo Moshe. Un amore che cova nascosto e silenzioso, ma che illumina quella città. Una passione che per lei è vita, anche se deve inesorabilmente fare i conti con la realtà. Le parole che non furono dette, le parole per conoscersi, sono quelle tra Nura e Moshe, ma anche tra il giovane palestinese Musa e la ragazza-soldato israeliana che gli chiede i documenti. In un passaggio di testimone tra le generazioni che tramanda la sofferenza, e rinvia a data da destinarsi la soluzione del conflitto.


Café Jerusalem, come tutti gli spettacoli della Compagnia del Suq, mescola la prosa alla componente musicale, con un risultato in questo caso davvero emozionante, grazie ai suoni che in alcuni casi riproducono quelli della Città Santa, percorsa ripetutamente sia dall’autrice che dai Radiodervish.

Lo spettacolo, il reading, il concerto

Café Jerusalem è realizzabile in tre diverse forme:

Info su Café Jerusalem

Debutto: presentato in forma di reading con il titolo Per Gerusalemme al Suq Festival 2014 e nello stesso anno al Festivaletteratura di Mantova, nasce come spettacolo teatrale per iniziativa del Teatro Stabile di Genova e ha debuttato in prima nazionale a marzo 2015 al Teatro Duse.

In tournée: Palermo, Chiesa dello Spasimo (settembre 2015) – Alessandria (settembre 2015) – Bari (dicembre 2015) – Brindisi (dicembre 2015) – San Sepolcro (marzo 2016)  –  Milano (aprile 2016)  –  Roma Auditorium Parco della Musica (aprile 2016) – Palermo, Teatro Santa Cecilia (febbraio 2017)

Selezione rassegna stampa>>

Disponibile per tournée anche in spazi non teatrali e per voce sola.
Info: segreteria di produzione 3292054579teatro@suqgenova.it .