Abbiamo bisogno di voi!
Sono stati tre anni difficili e faticosi per noi, con la pandemia e una crisi economica che ha rischiato di farci vacillare. Difficile fare programmi con serenità e fare progetti per il futuro. Abbiamo resistito e non ci siamo fermati, per riuscire a garantire quella festa del ritrovarsi, scambiarci sorrisi e pensieri, che da più di 20 anni il Suq è capace di creare, con il Festival e non solo, perché ci sono gli spettacoli della Compagnia del Suq, i progetti di innovazione civica e inclusione quali CertOSA Quartiere Condiviso e TRANS Culture, i progetti interculturali internazionali come Performing Italy #1 e #2 e quelli formativi come NavigAzioni tra teatro e museo.
Le nostre iniziative si contraddistinguono per essere accessibili a tutti, spesso gratuite o con prezzi moderati, con un notevole impegno dedicato alla sostenibilità ambientale con Ecosuq.
Negli anni abbiamo subito progressive riduzioni dei contributi da parte degli Enti Locali. Mantenere la qualità dell’offerta in questa situazione, che vede una generale contrazione del settore, richiede grande passione, competenza e molti sacrifici. Per questo abbiamo bisogno di tutti voi.
Se anche tu credi nel Suq e nella sua mission e pensi che meriti di continuare a vivere a lungo, sostienici!
Fai la Suq Card 2023
Per dimostrarci la tua stima e contribuire a sostenere la nostra attività culturale puoi fare la Card Suq annuale a partire da una donazione di € 10, ma puoi fare anche di più facendo la Suq Card Special di € 100.
Con la Suq Card tante riduzioni, tutto l’anno, in teatri, centri culturali, ristoranti, store …e una premiazione l’ultima sera del Festival.
Il modo più semplice per fare la Suq Card è online:
Puoi farla anche in altri modi, scopri qui come>>
Scopri qui l’elenco delle convenzioni per il 2023 >>
5X1000: puoi devolverlo al Suq
Con la denuncia dei redditi 2023 (reddito 2022) potrai donare il 5X1000 a Suq Genova Festival e Teatro segnando il C.F. 03808970101 nello spazio apposito indicato sui moduli. Per un nuovo anno di cultura come patrimonio comune, inclusiva e accessibile, per i nuovi progetti di condivisione sociale e partecipazione, per il dialogo tra i popoli e tra le culture che continua, sempre più urgente e importante. Farlo per voi non costa nulla, e in questi anni di difficoltà ogni contributo è fondamentale per noi per portare avanti il nostro impegno. Grazie!
Diventa Mecenate con l’Art Bonus
Anche l’Impresa Sociale Suq Genova Festival e Teatro, in quanto ente sostenuto dal MiC Ministero della Cultura attraverso il FUS – Fondo Unico per lo Spettacolo per il SUQ Festival Teatro del Dialogo, gode della possibilità di poter ricevere erogazioni liberali a sostegno delle proprie attività.
Attraverso un’erogazione liberale all’associazione Suq Genova potrai godere di un credito di imposta pari al 65% del contributo, attraverso l’Art Bonus, l’incentivo fiscale promosso dal MiC. Tutti possono beneficiare della misura, persone fisiche, enti e società. Potrai sostenere le nostre attività godendo al contempo, su qualunque importo erogato, di un credito d’imposta versato in tre quote di pari importo, distribuite nell’arco di tre anni. Per fare un esempio, se l’erogazione è stata di € 100,00, potrai recuperarne € 65,00 in tre anni.
Come si dona
Puoi effettuare la donazione tramite bonifico bancario, conto corrente postale, carta di credito, assegni bancari e circolari
Conto intestato a Suq Genova Festival e Teatro – Impresa sociale
presso BANCA ETICA
IBAN: IT37J0501801400000017075177
Causale Art Bonus – 25° Suq Festival Teatro del Dialogo – CF/PI 03808970101
Importante!
Conserva la ricevuta dell’operazione effettuata per consegnarla al momento della dichiarazione dei redditi.
Per conoscere meglio l’iniziativa Art Bonus >> https://artbonus.gov.it/
Porta a casa un po’ di Suq, per sostenerci e promuoverci
Vuoi aiutarci a promuovere e a diffondere le nostre attività, e i nostri principi, oltre a garantirci il tuo sostegno? Abbiamo pubblicazioni e manufatti che raccontano chi siamo.
Puoi trovarli ad ogni evento o spettacolo che facciamo, e di sicuro al Suq Festival al Porto Antico. Il ricettario Cuciniciamoci il futuro, e Mediterraneo da Mangiare, con tante ricette multietniche senza tralasciare la tradizione ligure. E poi ancora canovacci, grembiuli, magliette, borse. I meravigliosi batik etnici, di cui sono disponibili anche altri formati e motivi (contattaci per vederli tutti), una particolare tecnica artigianale per tessuti che ricoprono in ogni cultura diversi significati simbolici e augurali.
Ci sono poi due magneti, uno con il logo SUQ e l’altro con il disegno che Emanuele Luzzati ci ha regalato nel 1999, quando è stato il primo a visitare il SUQ Festival alla Loggia della Mercanzia di Piazza Banchi.
Scrivi a info@suqgenova.it o chiama il 329 2054579 per informazioni







Voglio il Suq tutto l’anno
Da tempo chiediamo (proponendo progetti concreti e realizzabili) una sede permanente per un Suq che vada avanti tutto l’anno, in una formula sostenibile e adeguata. Aggiungi la tua alle migliaia di firme di cittadini e personalità che hanno sottoscritto il nostro appello alle istituzioni. Firma per il Suq permanente
Dillo a tutti, ogni giorno
Il tuo Mi Piace alla nostra pagina Facebook, il tuo Segui al nostro profilo Twitter o alla pagina Instagram, la tua iscrizione al nostro Canale YouTube, non sono soltanto gesti virtuali, ma anche un sostegno reale e popolare alle iniziative per il dialogo tra culture che portiamo avanti. Ogni volta che condividi un nostro post, foto, video, stai sostenendo la diffusione dell’intercultura e la sensibilizzazione all’incontro e rispetto tra popoli.
Sorry, Comments are closed!