Ecolaboratorio interculturale Semi dai 5 continenti #1 #Europa

Semi dai 5 continenti, si comincia dall’Europa: letture, curiosità e creazioni ispirate ai frutti di diversi paesi!

Sabato 9 aprile alle ore 15 l’appuntamento è in Piazza San Donato 39 r nel Centro Storico Genova per l’ecolaboratorio interculturale gratuito per bambini di età 6 – 11 anni a cura di SUQ Genova Festival e Teatro e Cooperativa Pandora, realizzati nell’ambito dell’evento Semi di libertà per accogliere il futuro, lanciato nell’ambito del Patto di sussidiarietà Sestiere del Molo.

Sapete perché l’arancia in diverse lingue dell’Europa si chiama Portogallo? La pianta era già conosciuta in epoca romana e coltivata limitatamente in Sicilia. È stata la riscoperta in Oriente dei Portoghesi, che la riportarono a casa e da lì si diffuse in tutto il bacino del Mediterraneo, diventandone una delle coltivazioni più caratterizzanti. Ancora oggi dal fruttivendolo sentirete chiedere 1kg di portogalli!
Giocheremo a intagliare le scorze dell’arancia e dare forma a una storia... profumata!

Noci della pregiata qualità di Sorrento sono state ritrovate carbonizzate negli scavi di Pompei ed Ercolano, ma l’utilizzo del prezioso frutto è sicuramente molto antecedente e se n’è trovata traccia nelle stratificazioni di milioni d’anni fa. La pianta del noce viene ricordata anche nella Bibbia. I frutti sono una vera e propria miniera alimentare!
Giocheremo con i gusci, che trasformeremo negli scafi delle nostre barchette su cui campeggerà la vela della pace!

Gli ecolaboratori continuano! Prossimo appuntamento sabato 14 maggio con Semi dai 5 continenti #2 #Africa.

Saranno adottate tutte le misure per garantire la tutela della salute. In tal senso chiediamo alle bambine e ai bambini di venire muniti di mascherine. La partecipazione è gratuita, ma è preferibile la prenotazione perché i posti sono limitati: 329 2054579; teatro@suqgenova.it


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *