ImbaRazzismi

ispirato al libro "Imbarazzismi"
 di Kossi Komla Ebri
Ispirato a "Imbarazzismi" di Kossi Komla Ebri

Interpreti

Enrico Campanati
Jo Choneca
Alberto Lasso
Carla Peirolero
Kalua Rodriguez
Esmeralda Sciascia
Regia Enrico Campanati 
Allestimento scenico e luci Arianna Sortino

Produzione

Suq Genova Festival e Teatro

A vent’anni dalla prima pubblicazione di Imbarazzismi di Kossi Komla Ebri, scrittore originario del Togo, la Compagnia del Suq vuole indagare l’evoluzione degli “imbarazzi in bianco e nero”, per capire se e cosa è cambiato. Il libro era stato un sasso lanciato nello stagno dell’indifferenza, affrontando con modi ironici e graffianti i piccoli razzismi quotidiani di cui non sempre ci rendiamo conto.

“Io non sono razzista ma…” è l’inizio di molte conversazioni, colte per strada o sugli autobus. A raccogliere queste voci si potrebbe produrre un manuale delle cattive maniere, a dir poco fastidiose per chi le vive sulla pelle, spesso nera. Affiancano i brani recitati, canzoni a tema, che sottolineano con efficacia i diversi momenti del copione, al quale, contribuiscono racconti personali degli artisti, spesso divertenti, e talvolta commoventi.

Al termine, gli spettatori sono coinvolti nel raccontare i loro “imbarazzi” quotidiani, creando un dialogo particolarmente vivace e dinamico, fonte di ispirazione per nuovi inserti teatrali. 

Scarica qui la circolare >>

Info su ImbaRazzismi

Debutto: Lo spettacolo ha debuttato in prima nazionale, al 24° SUQ Festival di Genova, a giugno 2022 riscuotendo grande successo e partecipazione del pubblico. La Compagnia del Suq aveva prodotto nel 2008 uno spettacolo ispirato a Imbarazzismi, con gli studenti del Liceo Colombo di Genova, un gioiellino di spontaneità e freschezza, selezionato per la trasmissione Il Cantiere di RAI Radio 3.

Riprese e tournée: 5 novembre 2023 al Teatro SOC di Certosa

Lo spettacolo è disponibile per tournée anche in spazi non teatrali. Info: segreteria di produzione tel. 329 2054579 – teatro@suqgenova.it