Gli stranieri portano fortuna

di Marco Aime e Carla Peirolero

Autori

di 
Marco Aime e Carla Peirolero
dal libro
Gli stranieri portano fortuna 
di Marco Aime e Lawa Toku

Interpreti

con
Carla Peirolero

Roberta Alloisio 
canto 
Amar 
danza del ventre
Nour Eddine
canto /oud/hajhouj/darbouka
Sanjay Kansa Banik
tablas/percussioni
Eyal Lerner
canto/flauti
Franco Minelli
chitarra/oud
Jamal Ouassini
violino
Nadouba
danza africana
Esmeralda Sciascia
canto
Ibrahim Sampou
percussioni

Regia

Enrico Campanati 

costumi
Daniele Sulewic 

immagini
Marco Aime

Produzione

Chance Eventi
Compagnia del Suq
in collaborazione con
Teatro Stabile di Genova 

Narrazione, musica e danza.

Uno spettacolo con momenti di prosa, musica e danze di varie provenienze etniche, impaginato scenograficamente con immagini dei viaggi di Marco Aime.

Sulla scena trovano spazio racconti della tradizione orale africana che i cantastorie (griot) si tramandano di generazione in generazione, alternati a storie di tradizione popolare di altri paesi e alcune pagine delle Vie dei Canti di Bruce Chatwin.

La narrazione è affidata a Carla Peirolero accompagnata dai canti di Roberta Alloisio ed Esmeralda Sciascia. La parte musicale spazia dalle sonorità arabo andaluse del gruppo di Nour Eddine alle incursioni yiddish del cantante e musicista Eyal Lerner, dai ritmi africani di Ibrhaim Sampou e di Nadouba, alla danza del ventre di Amar. Completano il cast il chitarrista Franco Minelli, il violinista Jamal Ouassini e il percussionista Sanjay Kansa Banik.

E si esce dal teatro con una piccola speranza tra le dita: forse un mondo così è davvero possibile.

Il Secolo XIX

 

Info su Gli stranieri portano fortuna

Debutto: Teatro Stabile di Genova, Stagione 2007/2008.

In tournée:  Suq Festival di Genova (giugno 2008)  –  Biennale dell’Intercultura di Reggio Emilia (aprile 2009)  –  Festival EstEuropaOvest (luglio 2009)  –  Teatro Civico di La Spezia (marzo 2010)  –  Festival Invasioni di Cosenza (luglio 2012)  –  Albisola (dicembre 2014)  –  Suq delle Culture di Milano (ottobre 2015).

Rassegna stampa>>

Disponibile per tournée anche in spazi non teatrali e con un cast ridotto.
Info: segreteria di produzione 3292054579teatro@suqgenova.it .